Unità Pastorale
Camerino
Anche la nostra Unità Pastorale ha deciso di dotarsi di questo strumento moderno, immediato, per comunicare con tutti voi. Questo nuovo sito web sarà uno strumento per comunicare le attività e le proposte dell’Unità Pastorale di Camerino che comprende le tre parrocchie cittadine (San Venanzio, Cattedrale e Santa Maria in Via). Un percorso nuovo e condiviso, da realizzare insieme passo passo. Sono convinto che sarà utile a tutti e ci permetterà di tenerci in contatto in un tempo particolare come quello che stiamo vivendo. La tecnologia è al servizio dell’incontro e noi vogliamo utilizzarla per incontrarci sempre di più e meglio. Dopo il terremoto del 2016 abbiamo vissuto profondi cambiamenti e siamo stati chiamati a ripensarci come comunità e oggi, alla luce della pandemia che stiamo vivendo, ogni strumento di contatto e d’incontro può aiutare a sentire il fratello vicino. Ovviamente un sito non toglie la bellezza del ritrovarsi, ma aiuta ad essere in “rete” ed informati di ciò che si propone.
Buona “esplorazione” a tutti!
Don Marco – Parroco
Le nostre Chiese
Il gruppo “GiovaniSan” è il gruppo giovani della nostra Unità Pastorale: il motore delle attività proposte per i più piccoli. Un gruppo di amici, con ragazzi delle superiori e dell’università che fa del percorso di fede un’elemento della propria crescita. Il periodo “Covid19” ha un po’ allentato le nostre attività… ma abbiamo ripreso il nostro cammino. Il “virtuale” non ci bastava, volevamo tornare ad incontrarci e… aspettiamo nuovi amici!


Il gruppo “GiovaniSan” è il gruppo giovani della nostra Unità Pastorale: il motore delle attività proposte per i più piccoli. Un gruppo di amici, con ragazzi delle superiori e dell’università che fa del percorso di fede un’elemento della propria crescita. Il periodo “Covid19” ha un po’ allentato le nostre attività… ma stiamo, già da ora, pensando a quelli che potranno essere i prossimi appuntamenti. Il “virtuale” non ci basta, vogliamo tornare ad incontrarci

Nella nostra comunità non può mancare un luogo di accoglienza che rappresenta il nostro desiderio di incontrare e di tenere sempre la porta aperta.
Dopo il sisma del 2016, finalmente, abbiamo spazi per una piccola ospitalità. Oggi che la “Via Lauretana” è sempre più meta di pellegrini, nella Basilica di San Venanzio c’è un posto per fermarsi lungo il cammino.
E per quanti vogliono scoprire le bellezze di una terra ferita, ma pur sempre straordinaria di bellezza e storia…